g72
Stele rettangolare di calcare di T. Vassidius Clarus. I secolo d.C. (Museo Lapidario Estense)
Stele rettangolare di calcare di T. Vassidius Clarus. I secolo d.C. (Museo Lapidario Estense)
Stele rettangolare di calcare di C. Petronius Mantes. Metà I secolo d.C. – inizio II secolo d.C. (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Stele di calcare di L. Arruntius Rufus. I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Stele di T. Vettius Primigenius, rettangolare e priva del piede, forse eliminato nel reimpiego tardoantico quando il monumento fu rovesciato e riutilizzato come copertura di una tomba a cassa laterizia. Fine II – inizi III secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Stele con timpano di C. Betilienus Silo, frammentaria nella parte superiore. Nella parte inferiore è un foro per una trave di fermo. Inizi I secolo d.C. (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Stele con timpano di P. Seppius Faustus. La metà superiore è levigata per l’inserimento dell’iscrizione. Inizi I secolo d.C. (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Stele corniciata con iscrizione molto lacunosa e consunta, di difficile lettura. La disposizione del testo ed alcune parole superstiti fanno pensare che si tratti di un breve carme funerario. II – inizio III secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Stele rettangolare di Q. Olius Achilles. I secolo d.C. (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Stele di M. Pupius Rufus decorata da un semplice timpano corniciato con rosetta al centro e due piccoli fiori ai lati. Al di sotto del timpano è l’iscrizione. I secolo d.C. (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Musei Civici di Modena
Largo Porta S.Agostino, 337
41121 - Modena (MO) - Italy
Telefono: +39 059 2033100
Fax: +39 059 2033110
E-mail: musei.civici@comune.modena.it