CD3 scont

Lucerna con disco decorato da motivo floreale e lucerna a canale con disco a due fori. I – II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

CD2_2a scont

Lucerna di tipo firmalampe con bollo del fabbricante VIBIANI. Seconda metà I – II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

257-1

Stadera di bronzo (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

COND

Conduttura idrica di piombo. I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

242

Cassetta di piombo con decorazione a fregio floreale in bassorilievo ottenuta a matrice; è probabile che si tratti di una cassetta di derivazione o di filtraggio connessa a condotti d’acqua. I – inizio II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

N°Rep.67_US12c

Frammento di piede con lettere ..ALVI. II secolo a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

N°Rep.94c_US13

Frammenti di patere in ceramica a vernice nera. II secolo a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

N°Rep.71_US12a

Frammenti di patere in ceramica a vernice nera. II secolo a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

CD11

Frammento di conduttura di piombo (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

cd5ab

Candelabro di bronzo: base a treppiede mobile conformata a zampe di ariete. Seconda metà I secolo a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)