CD3 scont
Lucerna con disco decorato da motivo floreale e lucerna a canale con disco a due fori. I – II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Lucerna con disco decorato da motivo floreale e lucerna a canale con disco a due fori. I – II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Lucerna di tipo firmalampe con bollo del fabbricante VIBIANI. Seconda metà I – II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Stadera di bronzo (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Conduttura idrica di piombo. I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Cassetta di piombo con decorazione a fregio floreale in bassorilievo ottenuta a matrice; è probabile che si tratti di una cassetta di derivazione o di filtraggio connessa a condotti d’acqua. I – inizio II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammento di piede con lettere ..ALVI. II secolo a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammenti di patere in ceramica a vernice nera. II secolo a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammenti di patere in ceramica a vernice nera. II secolo a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammento di conduttura di piombo (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Candelabro di bronzo: base a treppiede mobile conformata a zampe di ariete. Seconda metà I secolo a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Musei Civici di Modena
Largo Porta S.Agostino, 337
41121 - Modena (MO) - Italy
Telefono: +39 059 2033100
Fax: +39 059 2033110
E-mail: musei.civici@comune.modena.it