338
Balsamari in vetro colorato (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Balsamari in vetro colorato (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Elementi del corredo di un guerriero longobardo. Umbone di scudo di ferro a calotta emisferica con cinque placche circolari di bronzo che presentano tracce di doratura. Impugnatura dello scudo in ferro con placca in bronzo analoga a quella dell’umbone. Spada di ferro in due frammenti. Cuspide e puntale di lancia in ferro. Fine VI – metà VII secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Bracciale in lamina di bronzo con decorazione a cerchielli e bracciale in bronzo dorato. V – VI secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Fibbia di cintura in bronzo. VI secolo d.C.
(Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Tegola con pavoni affrontati che fungeva da cuscino funebre, rinvenuta all’interno di uno dei sarcofagi a cassa liscia. Seconda metà IV – inizi V secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Coperchio di vaso in terracotta (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Distanziatori per la cottura di vasi (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Mattonelle di terracotta (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Lucerna del tipo Firmalampe a canale aperto. Seconda metà del I – III secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammenti di vasellame di vetro (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Musei Civici di Modena
Largo Porta S.Agostino, 337
41121 - Modena (MO) - Italy
Telefono: +39 059 2033100
Fax: +39 059 2033110
E-mail: musei.civici@comune.modena.it