_DSC5896
Tessera nummularia in osso dalla tomba 135. 13 a.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)
Tessera nummularia in osso dalla tomba 135. 13 a.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)
Tessera nummularia in osso dalla tomba 135. 13 a.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)
Dupondio dell’imperatore Antonino Pio (138-161 d.C.) dalla tomba 135. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)
Dupondio dell’imperatore Antonino Pio (138-161 d.C.) dalla tomba 135. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)
Elementi del corredo della tomba 135: vasetti unguentari in ceramica comune, pendaglio in lamina di bronzo, balsamari in vetro, monete di Traiano e di Antonino Pio, murice. Fine II secolo d.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico.)
Piatti, olla in ceramica comune, lucerna e moneta dalla tomba 140. II secolo d.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)
Anello d’oro dalla tomba 122. II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Riproduzione di sedile con alto schienale. II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Statuetta di galletto. II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Maschera fittile di Dioniso. II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Musei Civici di Modena
Largo Porta S.Agostino, 337
41121 - Modena (MO) - Italy
Telefono: +39 059 2033100
Fax: +39 059 2033110
E-mail: musei.civici@comune.modena.it