_DSC5896

Tessera nummularia in osso dalla tomba 135. 13 a.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)

_DSC5895

Tessera nummularia in osso dalla tomba 135. 13 a.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)

_DSC5936

Dupondio dell’imperatore Antonino Pio (138-161 d.C.) dalla tomba 135. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)

_DSC5939

Dupondio dell’imperatore Antonino Pio (138-161 d.C.) dalla tomba 135. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)

_DSC5959

Elementi del corredo della tomba 135: vasetti unguentari in ceramica comune, pendaglio in lamina di bronzo, balsamari in vetro, monete di Traiano e di Antonino Pio, murice. Fine II secolo d.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico.)

_DSC5969

Piatti, olla in ceramica comune, lucerna e moneta dalla tomba 140. II secolo d.C. (Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico)

anello

Anello d’oro dalla tomba 122. II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

Romano 43-K

Riproduzione di sedile con alto schienale. II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

Romano 42-K

Statuetta di galletto. II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

Romano 44-a

Maschera fittile di Dioniso. II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)