MOU 124 – 10

Balsamario fusiforme di vetro. V secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

MOU 124 – 8

Suole di sandali di legno. IV – inizi V secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

MOU 124 – 7

Pettine di legno con doppia fila di denti, spillone di legno con capocchia d’oro e fili d’oro. IV – inizi V secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

MOU 124 – 6

Fondo di scatola di legno con il suo contenuto: spillone di corno con testa globulare, ago di corno con triplice cruna, pettine di legno con doppia fila di denti. IV – inizi V secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

MOU 124 – 5

Piccola lucerna di ceramica a canale aperto. IV secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

MOU 124 – 4

Bicchiere di ceramica verniciata con decorazione a rotella. IV secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

MOU 124 – 3

Brocca di vetro. IV secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

MOU 124 – 2

Ampolla di vetro. IV secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

MOU 124 – 1

Ampolle di vetro. IV secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

87 – 6

Boccalino monoansato proveniente da tomba a cassa laterizia in cui era deposto un neonato. IV secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)