146-8
Coppa in ceramica aretina con scena di danza. Prima metà del I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Coppa in ceramica aretina con scena di danza. Prima metà del I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammento di coppa in terra sigillata nord-italica con bollo entro cartiglio rettangolare, attribuibile al fabbricante Vegetus; sul fondo della vasca sono graffite le lettere “PRI” (Priscus). 30 – 130 d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammento di coppa in terra sigillata nord-italica con bollo in planta pedis recante le lettere “CTP”. 20 d.C. – inizio II secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammento di patera in terra sigillata nord-italica con bollo entro cartiglio con lettere “[HI] LA/[RV]S”. Entro metà del I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammento di vaso in ceramica aretina con bollo in planta pedis del ceramista Marcus Perennius Cresces. Fine I secolo a.C. – inizio I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Elementi di collana di terracotta, steatite, cristallo di rocca e pasta vitrea. Fine VI secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammenti di pettini d’osso. Fine VI secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Strumento per tessere, coltello di ferro e cote di pietra. Fine VI secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Gancio di cintura e cinque anelli di bronzo. Fine VI secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Collare (o pendaglio) d’avorio e immanicatura di osso decorata ad incisioni. Fine VI secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Musei Civici di Modena
Largo Porta S.Agostino, 337
41121 - Modena (MO) - Italy
Telefono: +39 059 2033100
Fax: +39 059 2033110
E-mail: musei.civici@comune.modena.it