Polla
Frammento di lastra con iscrizione del monumento funerario di Polla. Età augustea (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammento di lastra con iscrizione del monumento funerario di Polla. Età augustea (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Frammento di trabeazione corniciata di marmo con iscrizione di cui si conserva soltanto il nome mutilo di una donna. Età augustea (Museo Lapidario Estense)
Frammento di timpano corniciato che sormontava la fronte di un monumento funerario (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Frammento di trabeazione, probabilmente parte di un monumento a dado, databile alla seconda metà del I secolo a.C. e reimpiegato come massicciata di contenimento della via Emilia di età tardoantica (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Frammento di monumento funerario a edicola, decorato nella parte superiore da un tralcio vegetale. Fine I secolo a.C. (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Frammento di monumento funerario raffigurante una prua di nave. Fine del I secolo d.C. (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Urna cineraria in pietra a forma di cassetta. Fine I secolo a.C. – metà I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Urna cineraria in pietra di forma cilindrica, dotata di un coperchio che presenta grappe di fissaggio di piombo per la chiusura. I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Leoncino in pietra calcarea che faceva probabilmente parte dell’apparato decorativo di un monumento funerario. I sec. a.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)
Due blocchi ricomponibili di basamento modanato di monumento funerario a corpo cilindrico. Fine I secolo a.C. – inizio I secolo d.C. (Musei Civici di Modena, Lapidario Romano)
Musei Civici di Modena
Largo Porta S.Agostino, 337
41121 - Modena (MO) - Italy
Telefono: +39 059 2033100
Fax: +39 059 2033110
E-mail: musei.civici@comune.modena.it