CD10

Mortaio di pietra con beccuccio. Seconda metà I secolo a.C. – I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

CD7

Elemento decorativo quadrato di marmo policromo per pavimenti o pareti (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

CD6bis

Frammenti di rivestimenti parietali di marmo con scanalature curvilinee (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

CD6

Frammenti di rivestimenti parietali in marmo (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

174col

Rocchio di colonna. (Museo Lapidario Estense)

168 col copia

Rocchio di colonna. (Museo Lapidario Estense)

87 – 7

Frammento di lastrina di marmo raffigurante una figura femminile. Fine II – inizi III secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)

87 – G38

Lastra marmorea traforata con motivo a stelle a tre punte. Aveva la funzione di separare i corpi dei defunti all’interno del sarcofago. V secolo d.C. (Museo Lapidario Estense)