99G53

Sarcofago Valentini, a decorazione architettonica. Il coperchio, a forma di tetto displuviato, è munito di acroteri angolari. Fine II – inizi III secolo d.C. Riutilizzato intorno alla fine del III secolo d.C. da M. Aurelius Processanus, la cui iscrizione fu sostituita nel XVII secolo da quella dei Valentini ma è a noi nota dalla cronaca di Tommasino de’ Bianchi (Museo Lapidario Estense)