68sarc1

Sarcofago di Peducaea Iuliana, a cassapanca di marmo con tabella entro la quale è l’iscrizione funeraria, incisa dopo averne eraso una più antica. Il sarcofago, realizzato nella seconda metà del II secolo d.C., fu riutilizzato una prima volta nel IV secolo, periodo a cui può essere attribuita l’iscrizione funeraria di Peducaea Iuliana. Nel 1443 fu poi reimpiegato dalla nobile famiglia modenese dei Boschetti (Museo Lapidario Estense)