342niobi

Lastra di marmo bianco con fregio ad altorilievo, scolpita da una bottega di tradizione neoattica forse su modello di un originale greco del V secolo a.C. dello scultore Fidia. Il rilievo rappresenta l’uccisione dei figli di Niobe alla presenza del padre Anfione. Probabilmente la lastra decorava un monumento funerario di età imperiale e fu reimpiegata in età tardoantica. I secolo d.C. (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)