_1237
Frammento marmoreo proveniente verosimilmente dall’area del Palazzo della Provincia o da una zona attigua. Si tratta di una mano con parte del braccio sul quale si avvolge un serpente. Il frammento è riferibile ad una statua alta circa 110 cm che probabilmente raffigurava Igea, figlia di Asclepio e personificazione della Salute (Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena)